Caldo africano in arrivo, rifugiati al fresco con il regalo dello Stato: l’estate sarà una passeggiata

Una giovane donna vicina ad un ventilatore a causa del troppo caldo/ fonte Adobe Stock- finanzarapisarda.com

Finalmente potrai combattere le alte temperature senza spendere nemmeno un centesimo grazie ad alcuni incentivi statali.

Siamo ormai giunti in quel periodo dell’anno tanto odiato per coloro che non sopportano le alte temperature. Con l’estate che avanza aumentano di parecchio anche i gradi registrati dal nostro termostato, e la situazione rischia di diventare davvero critica.

Le persone per combattere questa situazione pesante utilizzano diversi metodi, che spesso e volentieri sono inefficaci. Di sicuro uno dei più funzionali è quello di installare un condizionatore in casa propria. Ovviamente questo comporta sia per il suo acquisto che per la sua installazione dei costi eccessivi, che spesso scoraggiano le persone a comprarne uno.

Tuttavia da adesso in poi questo problema non ci sarà più. Infatti grazie ad un enorme aiuto arrivato da parte dello stato, potrai passare una stagione estiva con i fiocchi, al fresco e senza sudare troppo. Vediamo più nel dettaglio di che cosa stiamo parlando.

Lo stato ti regala una fresca estate

Come abbiamo detto potrai finalmente approfittare di alcune importanti detrazioni. Chiaramente in questi casi bisogna rispettare dei requisiti. Prima di ogni cosa il locale in cui andrà installato il nuovo condizionatore dovrà essere accatastato (o in fase di accatastamento), oltre che in regola con i pagamenti. Il costo dei lavori per il montaggio poi deve essere tracciabile.

Allo stesso modo poi i bonus ottenuti possono essere spesi per l’acquisto delle seguenti tipologie di elettrodomestici: i climatizzatori a basso consumo di energia, i deumidificatori dell’aria e le termopompe (oppure le pompe di calore). Ma quali sono gli incentivi in questione? Segui le prossime righe per scoprirlo.

Un condizionatore appena installato/ fonte Adobe Stock- finanzarapisarda.com

Ecco quali sono i bonus di cui si potrà usufruire

Il primo incentivo di cui potrai approfittare è l’Ecobonus. Questo offre una detrazione del 65% fino ad un massimo di 46.154 euro. Il secondo invece è il Superbonus, che permette un rimborso del 70% a patto che questo comporti ad un miglioramento della classe energetica dell’edificio in questione.

L’ultimo invece è il Bonus Ristrutturazione, che come dice il nome stesso è legato all’installazione di dispositivi del genere in seguito al restauro di una casa o di un altro locale. In questo caso la detrazione è ‘solo’ del 50%, ma può raggiungere un massimo ben più elevato. Infatti ti verranno restituiti fino a 96mila euro.