Programmi TV, dopo l’estate arriva la rivoluzione: se non controlli questo dettaglio non li vedi più

La rivoluzione della TV
TV – Depositphotos – Finanazarapisarda.com

Programmi TV, subito dopo la stagione estiva, nuovi cambiamenti. Occhio a un dettaglio o te li scordi!

In estate, si sa, non solo la scuola, che ha da poco chiuso i battenti, ma anche le realtà televisive mettono in atto una lunga sosta. O meglio, vengono messi momentaneamente in stand by molti programmi che vanno forte dall’autunno alla primavera e che con molta probabilità ritorneranno a farci compagnia a partire da settembre.

E nel frattempo sul Web e nelle riviste cartacee, che amiamo sfogliare in spiaggia e sotto l’ombrellone oppure a bordi piscina, si parla delle sorprese che potremo scovare nel corso della prossima stagione. Non mancheranno grandi novità, come prime esclusive e serie televisive, che ci appassioneranno, sebbene ora adoriamo seguirle soprattutto nelle varie piattaforme in streaming.

Tuttavia ci saranno pure le classiche docce fredde, per non dire proprie gelate, alle quali non ci si abitua mai. Lo scorso anno in tantissimi hanno sofferto quando hanno constatato che alla Barbara D’Urso era stato tolto il timone del suo storico rotocalco Pomeriggio Cinque, poi affidato a Myrta Merlino.

Quest’ultima tra l’altro ha lasciato La7 per approdare a Mediaset che ha abbandonato a fine anno la bellissima Carmelita. Fabio Fazio invece, dopo quarant’anni, ha lascito la Rai per andare a Discovery dove ha condotto una stagione stellare del suo famoso Che Tempo Che fa, accanto alle grandi amiche Luciana Litizzetto e Filippa Lagerback che hanno deciso di seguirlo sul 9.

Programmi TV, occhio a un dettaglio o non li vedi più

E adesso a fare la loro stessa scelta è anche il mitico Amadeus. Insomma, anche prossimamente ci sarà di che parlare in ambito televisivo anche perché il Gossip, che tra l’altro va fortissimo pure in Italia, investe perlopiù i protagonisti del piccolo schermo. Fatto sta che si rischia nei prossimi mesi di non poterli seguire più costoro quando accenderemo la nostra televisione.

No, non stiamo parlando del fatto che alcuni potrebbero passare a quei canali o piattaforme visibili solo sotto dopo aver controfirmato un contratto e pagato un abbonamento. Ci riferiamo a ben altro. Diciamo che si tratta di un dettaglio non di poco conto visto che se non lo prenderemo nella giusta considerazione perderemo tutto quanto.

La rivoluzione della TV
TV – Depositphotos – Finanazarapisarda.com

Da settembre cambia tutto, corri subito ai ripari

In sostanza a partire dal 1 settembre 2024, quindi, calendari e agende alla mano, tra non moltissimo tempo, ci sarà il passaggio, sebbene graduale, al nuovo e super chiacchierato digitale terreste per il quale i nuovi canali saranno trasmessi sfruttando la tecnologia multiplex. Ergo se non siamo in dotazione di una televisione in grado di captarlo o di un decoder che possa farlo, siamo fritti.

Tuttavia il Governo ci permette di usufruire in Bonus, da richiedere, per poter compiere con più serenità acquisti in tale direzione. Il consiglio è quello di chiedere maggiori informazioni a riguardo al nostro tecnico di fiducia che saprà dunque consigliarci come meglio muoverci. Per tutti gli altri invece basterà semplicemente procedere con il classico aggiornamento dei canali.