Investimento sicuro, arriva la soffiata di un miliardario che ti cambia la vita: segui i consigli e vivi come un pascià

Warren Buffet
La soffiata di un miliardario che ti cambia la vita – Depositphotos – www.FinanzaRapisarda.com

Il più grande investitore di tutti i tempi offre dei consigli che potrebbero essere la svolta per le vostre vite.

Warren Buffett è conosciuto per essere un imprenditore filantropo e il più grande investitore di tutti i tempi. La sua ascesa nel mondo della finanza è iniziata grazie a un precoce talento negli affari e a bravi maestri incontrati lungo la via.

Se leggete la sua biografia si intuisce come già da piccolo avesse capito a sue spese quali siano le regole per essere un buon investitore: pazienza e non lasciarsi prendere dall’emotività.

Durante la sua vita, Warren Buffett ha creato un metodo, chiamato proprio metodo Buffett, per chi vuole provare a ripercorrere i suoi stessi passi, pur con le dovute differenze.

Un maestro insomma, che vuole farvi da guida nella vita e nel mondo degli investimenti. Leggete cosa Buffett consiglia a tutti per avere il massimo dai propri risparmi.

Il segreto del successo di Buffett

Questo uomo ricchissimo ha una strategia precisa sugli investimenti, nel mercato azionario e sull’imprenditoria, settori in cui molte persone falliscono a causa di sentimenti di paura e avidità che hanno la meglio al momento sbagliato. Il modus operandi di Buffett è sempre stato trovare un’azienda che gli piace, acquistarne una quota e mantenerla idealmente per sempre.

La pazienza si potrebbe dire è il segreto e anche la capacità di non farsi prendere dal panico, forse memore di quando da ragazzo con la sorella Doris acquistò le sue prime azioni e le vendette con fretta, quando il prezzo cominciò improvvisamente a scendere, rimanendo deluso quando invece in breve tempo quelle azioni si ripresero e raddoppiarono il valore.

Warren Buffett wikipedia
Investire come Warren Buffett – Depositphotos – www.FinanzaRapisarda.com

Warren Buffett non sbaglia mai

La filosofia di investimento di Warren Buffett unisce l’analisi quantitativa di un business, per identificare aziende temporaneamente sottovalutate ma con ottime prospettive di lungo periodo, e qualitative, per identificare aziende con un management migliore rispetto alla media. L’azienda va considerata in base a: il business,  il management,  l’aspetto finanziario, e  il mercato
Per valutare il business, è necessario analizzare il grado di complessità dell’attività aziendale meno complicato, meglio è.

Per valutare il management, bisogna analizzarne i comportamenti e  i rapporti con gli investitori e gli investimenti di capitale (se coerenti col business e la strategia, o guidati da altri fattori). Per valutare le condizioni finanziarie, bisogna tenere in considerazione il margine di profitto e per valutare il mercato e l’azienda, è necessario stimarne il valore.